Questo sito può far uso di widget di terze parti che utilizzano i cookies.
Per maggiori informazioni leggi la nostra cookie policy
In Forma Mente

In Forma Mente


Assomensana promuove l'uso di strategie e l'adozione di uno stile di vita adeguato nei diversi contesti sociali, per sostenere una corretta cultura del benessere mentale e mettere in pratica le tecniche per migliorare le capacità cognitive e per prevenire l'invecchiamento mentale
N. Titolo
1 Maledetta Primavera: come sfruttare al meglio la stagione del risveglio emotivo Lo sai che
2 Se lo stress chiama, come rispondi? Lo sai che
3 Mollare, non mollare? Spaghetti, non spaghetti? Lo sai che
4 Se solo avessi fatto Lo sai che
5 Quanto pesa una piuma? Stima cognitiva e l'importanza delle funzioni esecutive Lo sai che
6 La Prova dei Tre Setacci: Come Riconoscere e Modificare i Pensieri Disfunzionali Lo sai che
7 5 Ingredienti dell'Amore: Come Coltivare una Relazione Duratura Lo sai che
8 Innamorati logicamente irrazionali Lo sai che
9 Sopraffatti dalle Troppe Informazioni: Come Affrontare l'Infodemia Lo sai che
10 Dal Particolare al Generale: L'Imbuto della Mente Lo sai che
11 Celeste nostalgia, memoria autobiografica Lo sai che
12 Chiamo o non chiamo, questo è il dilemma Lo sai che
13 Le pagine della vita Memoria
14 Less is more Lo sai che
15 Sulle ali della fantasia Lo sai che
16 Quante parole usiamo per dire neve? Lo sai che
17 Lo spazio in più dimensioni Lo sai che
18 La forza che non pensi di avere Lo sai che
19 Siamo abitudinari? Lo sai che
20 Le scorciatoie del cervello Lo sai che
21 La forza motivazionale Lo sai che
22 L’universo in testa Lo sai che
23 La memoria di lavoro nell’era digitale Lo sai che
24 Il Flow: attivazione e risultato Lo sai che
25 Siamo costruttori di ponti o di muri? Lo sai che
26 Ho bisogno di una cortesia Lo sai che
27 Il kit per il potenziamento mentale Lo sai che
28 Quanti problemi non vorrai avere in futuro? Lo sai che
29 Alla ricerca della felicità Lo sai che
30 Good life Lo sai che
31 Potresti passarmi il sale? Lo sai che
32 Leggi come se ci fosse un dopodomani Lo sai che
33 Immaginare i pensieri Lo sai che
34 Leggere fa bene al cervello? Lo sai che
35 La tranquillità di Pollicino Lo sai che
36 Vedere i fantasmi nelle nuvole Lo sai che
37 Tigri, stress e rimedi Lo sai che
38 Grazie oblio che mi fai ricordare Lo sai che
39 Gli elementi per lo sviluppo dell'attività cerebrale Alimentazione
40 Energia : Gruppo = Armonia : Orchestra Lo sai che
41 Relazione o contenuto? Lo sai che
42 Le finestre temporali dello sviluppo Alimentazione
43 C'è sempre spazio per il dolce Alimentazione
44 I comportamenti eccessivi dovuti alle carenze Alimentazione
45 È utile imparare le poesie a memoria? Memoria
46 Musica per il cervello Lo sai che
47 Il cervello in fumo Lo sai che
48 Agnello o leone? La comunicazione sta oltre il contenuto Lo sai che
49 Niente obblighi, tante opportunità Lo sai che
50 Non dico bugie, ma verità alternative Lo sai che
51 Uomo e donna, quale cervello? Lo sai che
52 Ancora sulla dieta per il cervello Alimentazione
53 Quanto dura un minuto? Lo sai che
54 Fatti inspiegabili per la scienza! Lo sai che
55 Curcuma e cervello Alimentazione
56 Occhio alla curcuma Alimentazione
57 Tre, due, uno … disegni in forno! Lo sai che
58 ‘Saporito’ non fa rima con cervello Alimentazione
59 La dieta è questione di testa Alimentazione
60 Invecchiare dolcemente fa male Alimentazione
61 Il gioioso rapporto tra intestino e cervello Alimentazione
62 Studio in un boccone Alimentazione
63 Quali cibi per la super-mente? Alimentazione
64 Lo strano legame intestino-cervello Alimentazione
65 Vecchio a chi! Lo sai che
66 La Ginnastica Mentale contro l’Alzheimer Lo sai che
67 Ecce Homo (Economicus) Lo sai che
68 Lo smog offusca il cervello Lo sai che
69 Smartphone sotto l’ombrellone? No, grazie Lo sai che
70 Smartphone al palo Lo sai che
71 La memoria della forchetta Memoria
72 Estate: allenare o non allenare, questo è il dilemma Lo sai che
73 Attività fisica a beneficio della mente Attivita fisica
74 Non conta arrivare in cima, ma il percorso da fare Lo sai che
75 Ma sei proprio tu? Lo sai che
76 Dentro o fuori di noi? Lo sai che
77 Riuscire o non riuscire, questo è il dilemma Lo sai che
78 Come vivere nell’epoca dell’esponenzialità Lo sai che
79 Mai dire mai! Lo sai che
80 Il respiro ti fa intelligente? Attenzione
81 Il nettare di Bacco fa bene al cervello Alimentazione
82 Un bicchiere di vino al giorno... o meglio due! Alimentazione
83 Leggere un libro prima di dormire? Sonno
84 Quali benefici dalla lettura? Lo sai che
85 Onda su... Onda: attenzione alle interferenze! Lo sai che
86 Telepatia tecnologica: cervelli collegati Lo sai che
87 E tu, di quale emisfero sei? Lo sai che
88 Un transistor in meno per un neurone in più Lo sai che
89 L’efficienza in due minuti Lo sai che
90 Batti il tempo, ritrova slancio Lo sai che
91 Tempus fugit Lo sai che
92 Il tempo è prezioso Lo sai che
93 Come passa il tempo Lo sai che
94 Per quanto tempo può funzionare una pila? Lo sai che
95 La compagnia fa bene alla salute Lo sai che
96 Non solo numeri, ma un lavoro di squadra! Lo sai che
97 Pensare positivo: il 6° pilastro per un cervello efficiente Lo sai che
98 Il silenzio creativo Lo sai che
99 Le relazioni sociali: l’8° pilastro per un cervello efficiente Lo sai che
100 Parole, parole, parole... Fluenza verbale
101 Tutto si può dire ma non a tutti Lo sai che
102 Il gruppo è più dell’insieme delle singole persone! Lo sai che
103 Socialità batte Solitudine 1 a 0 Lo sai che
104 Solitari e solitudine Lo sai che
105 Quando si dice Mens Sana in Corpore Sano Lo sai che
106 Il difficile lavoro della memoria verbale Fluenza verbale
107 Memorizzazione efficace? Questione di schemi Memoria
108 Gestire le emozioni, il 7° pilastro per un cervello efficiente Lo sai che
109 Ricordare per grandi linee Memoria
110 Parola d’ordine: semplificare! Ragionamento logico
111 Cervello vagabondo Lo sai che
112 Finalmente le vacanze. Dolce far niente, arrivoo! Lo sai che
113 Quei vuoti di memoria che riempiono la vita Lo sai che
114 Mente batte caldo 3-0 Lo sai che
115 Per essere intelligenti è necessario che si verifichino 4 condizioni Lo sai che
116 Abbiamo diverse forme di intelligenza, ognuno ha la sua Lo sai che
117 L’intelligenza non è una capacità unica, si manifesta in molti modi diversi Lo sai che
118 Gestire lo stress: il 5° pilastro per un cervello efficiente Lo sai che
119 Come si logora il capitale psicologico Lo sai che
120 Allenare la mente: il 4° pilastro per un cervello efficiente Lo sai che
121 Allenamento a “piccole mete” Lo sai che
122 Flora batterica, stress e risposta immunitaria Alimentazione
123 Siamo ciò che mangiamo Alimentazione
124 10 alimenti per la mente Alimentazione
125 Non è possibile fermare le onde, ma possiamo imparare a fare surf Lo sai che
126 Alzati e cammina! Attivita fisica
127 Le fatiche immeritate della primavera Lo sai che
128 Hobby: fa bene al cervello... come sceglierli Lo sai che
129 Hobby: fa bene al cervello... hobbies culturali Lo sai che
130 Hobby: fa bene al cervello... cucina e pittura Lo sai che
131 Hobby: fa bene al cervello... il giardinaggio Lo sai che
132 Hobby: fa bene al cervello... ma che cos'è? Lo sai che
133 Il tempo è vita Lo sai che
134 Abbiamo la stessa età, ma io sono più giovane Lo sai che
135 Ma come ragioni? Lo sai che
136 Non pensare ad un elefante rosa Lo sai che
137 Parlo da solo, ma cosa mi dico? Lo sai che
138 Cibi per la memoria Alimentazione
139 Sviluppare il potenziale: motivazione o abitudine? Lo sai che
140 Sonno: il 2° pilastro per un cervello efficiente Sonno
141 Più sono meglio è Lo sai che
142 La mente fluida: i pop-up del cervello Lo sai che
143 Attenzione ai cibi Alimentazione
144 Attività fisica: il 3° pilastro per un cervello efficiente Attivita fisica
145 Non ricordo una parola? Alt, lavori in corso Memoria
146 Ridurre gli assembramenti mentali! Lo sai che
147 Il lavoro della memoria sensoriale: udito Lo sai che
148 Memoria verbale: udito Memoria
149 Il lavoro della memoria sensoriale: gusto Lo sai che
150 Il lavoro della memoria sensoriale: tatto Lo sai che
151 Il lavoro della memoria sensoriale: vista Lo sai che
152 Il lavoro della memoria sensoriale: olfatto Lo sai che
153 Creare nuovi mondi Lo sai che
154 Attività fisica a beneficio della mente Attivita fisica
155 I giorni non sono tutti uguali Lo sai che
156 Siamo costruttori di ponti o di muri? Lo sai che
157 Sulle ali della soddisfazione Lo sai che
158 Attenzione, vacanze in corso Lo sai che
159 Rimedi mentali per gli acciacchi da caldo Lo sai che
160 Caldo e riduzione delle capacità mentali Lo sai che
161 Gli effetti del caldo sulla mente Lo sai che
162 L’impatto dei Social su pensieri ed emozioni Lo sai che
163 L’acqua che calma Alimentazione
164 I 2 messaggeri dell’alimentazione Alimentazione
165 Grasso batte memoria 1 - 0 Alimentazione
166 Immersi nel verde, tanti benefici Lo sai che
167 Il cervello verde Lo sai che
168 La dieta è anche una questione di atteggiamento Alimentazione
169 La dieta è questione di testa Alimentazione
170 La profezia che si auto-avvera Lo sai che
171 Il bello della primavera e della... Monna Lisa Lo sai che
172 Qui e ora: cogliere occasioni per apprendere Lo sai che
173 Sento la voce ma non capisco le parole! Lo sai che
174 Potresti passarmi il sale? Fluenza verbale
175 La memoria della forchetta Memoria
176 Cioccolato fondente, 30 minuti per dare il massimo Alimentazione
177 Dai raccontami una storia Lo sai che
178 Lo strano legame intestino-cervello Alimentazione
179 L’insolito legame intestino-cervello Alimentazione
180 Frutta e verdura contro lo stress Alimentazione
181 Metti un semaforo in casa Attenzione
182 Orzo, una vera bontà per il cervello Alimentazione
183 Quanto parli, quanto mi stressi! Lo sai che
184 Ancora sullo zucchero: la tentazione che fa male Alimentazione
185 Allenamento mentale: gli italiani sono ancora a quota 37% Lo sai che
186 Tre, due, uno... disegni in forno! Lo sai che
187 Flora batterica, stress e risposta immunitaria Lo sai che
188 Domani farò 100 cose! Lo sai che
189 Ridurre gli assembramenti mentali! Lo sai che
190 Velocità mentale: centometristi o maratoneti? Lo sai che
191 Ti annuso, ti riconosco Lo sai che
192 Leggere per un buon sonno Sonno
193 Chi mi porto a letto stasera? Sonno
194 I 10 cibi che mettono di buon umore Alimentazione
195 So di (non) sapere Lo sai che
196 Il cervello in fumo Lo sai che
197 Non dico bugie, ma verità alternative Lo sai che
198 I profumi della mente Lo sai che
199 Rimedi naturali per la memoria: menta e rosmarino Alimentazione
200 I ricordi della gioventù Lo sai che
201 Ma quale crisi di mezza età! Lo sai che
202 I disturbi di memoria al centro della settimana Lo sai che
203 Dieta last minute, pro e contro Alimentazione
204 Scioglilingua Fluenza verbale
205 La musica rende più attivo il nostro cervello Lo sai che
206 Come migliorare le abilità musicali? Lo sai che
207 Cosa avviene quando ragioniamo? Lo sai che
208 Quando pensare diventa ragionare Ragionamento logico
209 Allenare la capacità di ragionare? Ragionamento logico
210 Essere logici dipende dalle informazioni Lo sai che
211 I giochi di logica aiutano la logica? Ragionamento logico
212 Agende elettroniche e calcolatrici addormentano il cervello Lo sai che
213 Trovare la parola giusta al momento giusto Fluenza verbale
214 Mantenere i ricordi dormendo Sonno
215 Vivere in città o in campagna Lo sai che
216 Allenare l'attenzione Attenzione
217 Allenare la memoria visiva Memoria
218 Allenare l'attenzione visiva Attenzione
219 Sviluppo muscolare Alimentazione
220 Lo sport sviluppa neuroni Attivita fisica
221 Lo stile di vita influenza i DNA Lo sai che
222 La vitamina P protegge il cervello Alimentazione
223 Cibi per la mente Alimentazione
224 Star bene vivere in salute Alimentazione
225 Prevenire l'invecchiamento cerebrale Lo sai che
226 Ridere, un toccasano per il nostro benessere Lo sai che
227 Il sonno facilita i ricordi Sonno
228 la creatività è in ognuno di noi Lo sai che
229 L'attività fisica aiuta a ritardare l'alzheimer Attivita fisica
230 Allenare la memoria di lavoro Memoria
231 L'esercizio fisico rinforza il cervello! Attivita fisica
232 Per il cuore, per la mente Lo sai che
233 Regole di igiene del sonno Sonno
234 Regole per una corretta alimentazione Alimentazione
235 Memorizzare libri Memoria
236 Memorizzare articoli, notizie e racconti Memoria
237 Memorizzare un indirizzo Memoria
238 Memorizzare i nomi Memoria
239 Memorizzare i volti Memoria
240 Memorizzare numeri e numeri telefonici Memoria
241 Memorizzare dove mettiamo gli oggetti Memoria
242 Memorizzare liste di parole Memoria

Regole auree


Eliminare le abitudini, sono il peggior nemico del cervello.
Osservare attentamente le caratteristiche di persone e cose
Fare i calcoli a mano senza usare la calcolatrice
Memorizzare e ricordare i numeri di telefono prima di scriverli in agenda
Trovare l'occasione di ripetere a qualcuno le notizie ascoltate