Riflessioni sulle Decisioni Passate
Quante volte ci siamo detti: "Se solo quella volta avessi fatto diversamente", "se avessi preso quella decisione piuttosto che quell'altra", e così via. Capita a tutti di pensare a quale piega avrebbe preso la nostra vita se avessimo fatto scelte diverse.
L'Imprevedibilità del Destino
È facile dire a posteriori cosa si potesse fare prima, come potevamo cambiare la traiettoria del nostro destino. Ma le cose capitano e non possiamo farci nulla, sicuramente quando abbiamo preso quella decisione lo abbiamo fatto con tutte le informazioni che avevamo a disposizione in quel momento.
Il Significato del Pensiero Controfattuale
Se non possiamo cambiare il passato, allora a cosa serve ripensare e arrovellarci in questo modo? Perché la mente ripropone scenari ormai trascorsi? Secondo studi scientifici, questo tipo di pensiero, chiamato "controfattuale", non si presenta solo per farci vivere nel rimorso, con i sensi di colpa o col rimpianto, ma serve per vivere meglio il futuro.
Apprendere dalle Esperienze Passate
È proprio grazie a questo tipo di pensieri che facciamo tesoro delle esperienze trascorse e prendiamo decisioni future migliori. Ecco perché l'età è fonte di saggezza, perché si è fatto tesoro delle vittorie ma anche degli insuccessi. L'importante è mettersi in pace con noi stessi e andare avanti soddisfatti di ciò che siamo diventati e non deprimerci per ciò che saremmo potuti essere. E chi può dire che le cose non sarebbero andate peggio?
L'Importanza di Vivere il Presente
Quindi, inutile rimuginare, "con i 'se' e con i 'ma' non si fa neanche la birra" recitava un vecchio adagio.
Prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari - neuropsicologo, presidente di Assomensana, docente all'Università di Milano