Questo sito può far uso di widget di terze parti che utilizzano i cookies.
Per maggiori informazioni leggi la nostra cookie policy
Immersi nel verde, tanti benefici

Immersi nel verde, tanti benefici


Pubblicato il 06/06/2021

Gli ambienti naturali sono una vera e propria medicina per l’organismo. Ecco alcuni benefici offerti dal contatto con il verde:

  1. riduce lo stress.
    Immergersi nel verde abbassa il ritmo cardiaco, la pressione arteriosa e il tasso di cortisolo nella saliva, come confermato dagli studi condotti dall’Università di Toyama (Giappone) che hanno individuato come l’inalazione di sostanze presenti nei boschi come il cedrol, una molecola prodotta dalle conifere, sia in grado di ridurre la frequenza cardiaca e l’inalazione dell’alfa-pinene, sostanza antibatterica prodotta dagli alberi, favorisca il rilassamento;
  2. riduce i pensieri negativi.
    Una camminata di 90 minuti nella natura riduce l’attività della corteccia frontale (in particolare quella prefrontale ventromediale, posizionata nel lobo frontale all’altezza delle sopracciglia), associata alla riflessione su se stessi e sui pensieri negativi, onnipresenti nei depressi, attenuando la depressione, migliorando l’autostima e accrescendo il senso di “felicità” (non si è riscontrato lo stesso risultato dopo 90 minuti di camminata in un ambiente urbano);
  3. migliora le funzioni cognitive (concentrazione e apprendimento) e riduce la stanchezza mentale.
    Dopo 4 giorni trascorsi a camminare nei grandi parchi americani Ruth Atchley dell’Università del Kansas (Usa) ha rilevato ai test cognitivi un aumento del 50% della creatività.
  4. riduce il dolore e accelera la guarigione.
    Qing Li della Scuola di medicina di Tokyo ha scoperto che i fitoncidi, molecole prodotte dagli alberi e presenti nell’aria boschiva, favoriscono l’attività delle “cellule NK”, cellule specializzate nel localizzare e uccidere le cellule infettate dai virus;
  5. sviluppa comportamenti prosociali verso gli altri.
    Secondo Richard Mitchell dell’Università di Glasgow i luoghi naturali favoriscono la calma, l’autocontrollo e riducono frustrazione e collera, quindi attenuano il senso di competizione e ostilità verso gli altri.

Insomma, oltre al piacere innato di stare nel verde, adesso conosciamo anche il perché e abbiamo tanti buoni motivi per continuare a farlo e a farlo più spesso.