Questo sito può far uso di widget di terze parti che utilizzano i cookies.
Per maggiori informazioni leggi la nostra cookie policy
I benefici del S.O.N.N.O.

I benefici del S.O.N.N.O.


Pubblicato il 06/04/2025

Stimolare Ogni Neurone Necessità Originalità

Il S.O.N.N.O. di cui parleremo oggi non ha nulla a che fare con quello notturno. Si tratta di un esempio pratico spesso proposto nei corsi di Ginnastica Mentale®: l'acrostico. Costruire una frase di senso compiuto formata unicamente da parole le cui iniziali consistono nelle lettere di un'altra parola.

Acrostico: molto più di un esercizio linguistico

Apparentemente, l'acrostico potrebbe sembrare specifico per stimolare il linguaggio, poiché presuppone l’utilizzo di parole nella costruzione sintattica. In realtà, stimola i neuroni in modo diffuso, attivando diverse funzioni cognitive fondamentali.

Funzioni cognitive attivate

  • Pianificazione: Stimola i lobi frontali del cervello per formulare ipotesi, monitorarne la validità e rivedere i passaggi se necessario.
  • Accesso al lessico: Stimola le aree fronto-temporali per velocizzare il recupero delle parole e ridurre gli episodi di anomia.
  • Memoria di lavoro: Agisce come un filo rosso che mantiene le informazioni collegate per il tempo necessario.
  • Creatività: Consente di esprimere significati in modo originale e flessibile rispettando i vincoli dell’acrostico.

Conclusione

La costruzione degli acrostici è molto più di un esercizio linguistico. È una strategia divertente e agevole per mantenere la mente allenata e stimolare le funzioni cognitive. Provare a cimentarsi in questo esercizio può essere utile per chiunque desideri allenare il proprio cervello in modo creativo.

Dott.ssa Nicoletta Porcu - psicologa, psicoterapeuta e Brain Trainer Assomensana a Lodi e Piacenza