Immagina la mente come un imbuto. Quanto tempo ci metteresti a visualizzare mentalmente quell'oggetto? Probabilmente pochissimi secondi. Questa metafora rappresenta uno degli aspetti più affascinanti della mente: l’immediatezza. Il nostro cervello è in grado di compiere operazioni complesse in un arco di tempo estremamente ridotto, nell'ordine dei millisecondi. In un millesimo di secondo, la mente integra diversi tipi di informazione su vari livelli: uditivo (il suono della parola), motorio (articolazione del suono per tradurlo in qualcosa di condivisibile), visivo (creazione delle immagini mentali), fino ad arrivare a funzioni quali la costruzione di significati (semantico) e l’utilizzo di simboli (pensiero astratto).
L’immagine dell’imbuto non è casuale. Essa offre un'opportunità per familiarizzare con due modalità cognitive che interpretiamo la realtà e mettiamo in atto comportamenti mirati. Le teorie della psicologia cognitiva di Gibson, Gregory e Marr, per citarne alcuni, descrivono questi processi come ‘bottom-up’ e ‘top-down’.
I primi, processi dal basso verso l’alto, sono guidati dall’input sensoriale: la percezione inizia da indizi nell'ambiente e viene integrata in una percezione unitaria e significativa.
I processi ‘top-down’, invece, sono guidati da concetti già in memoria, avviati da funzioni cognitive di natura attentiva e mnesica, e permettono al cervello di formulare ipotesi sul significato di ciò che osserviamo.
Psicologicamente, i processi ‘bottom-up’ sono associativi, sensoriali, corporei e quasi automatici, mentre quelli ‘top-down’ sembra appartengano al pensiero esecutivo, consapevole e dichiarativo, accessibile alla verbalizzazione cosciente.
La Ginnastica Mentale® combina esperienze che stimolano aspetti cognitivi, metacognitivi ed emotivi, permettendo l'accesso a entrambi i livelli di elaborazione. Sfrutta la specificità di ciascun esercizio per estendere le acquisizioni alla vita quotidiana.
È utile considerare gli esercizi non solo come obiettivi, ma come strumenti per un’interpretazione attenta e cosciente di ciò che ci circonda.
Dott.ssa Nicoletta Porcu - psicologa, psicoterapeuta e Brain Trainer Assomensana a Lodi e Piacenza