Questo sito può far uso di widget di terze parti che utilizzano i cookies.
Per maggiori informazioni leggi la nostra cookie policy
Ridere, un toccasano per il nostro benessere

Ridere, un toccasano per il nostro benessere


Pubblicato il 29/05/2010

Chi non ha mai detto questa frase almeno una volta? Speriamo nessuno, perché ridere è davvero un toccasana per la salute.

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il collegamento tra cervello, risata e corpo esiste e gli effetti positivi per il nostro benessere sono numerosi. Insomma la risata è un vero e proprio farmaco: naturale, gratuito e senza alcun effetto collaterale.

Il riso ha il prezioso compito di rimuovere dal cervello le scorie lasciate dai pensieri, eliminare i residui mentali.

Questo, esattamente come avviene nel nostro corpo per l’eliminazione degli altri rifiuti, è fondamentale. L’effetto chimico sul nostro cervello è importante: scatta un impulso dai centri nervosi corticali e da qui partono gli effetti benefici descritti prima che coinvolgono tutto il nostro corpo.

Dunque, un cervello “pulito” è fondamentale: avremo così una situazione ottimale per iniziare ad allenarlo nel migliore dei modi!

Ecco i principali: 

  1. la muscolatura del torace e degli arti superiori lavora attivando una vera e propria ginnastica addominale che potenzia le funzioni di fegato e intestino; non a caso dopo una risata a crepapelle, diciamo “Basta, ho mal di pancia!”;
  2. si stimola il rilascio di sostanze quali endorfine e encefaline che riducono il dolore, migliorano gli stati ansiosi e stimolano il sistema immunitario;
  3. entra più aria nelle narici e la respirazione diventa più profonda;
  4. proprio attraverso la maggiore profondità della respirazione la risata favorisce l’ossigenazione e stimola la circolazione sanguigna;
  5. si eliminano i grassi superflui;


FONTE: www.accademiadellarisata.it