Il Titolare del trattamento dei dati è Assomensana. associazione per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità mentali (di seguito “Associazione” o “Titolare”).
sede legale in Monza (MB), viale Elvezia 14,
email:
L’Associazione raccoglie due tipologie di dati:
Vi verranno richieste informazioni personali esclusivamente nei casi in cui tali informazioni siano necessarie per identificarvi o per contattarvi. Prestando il tuo consenso, quindi, i tuoi dati potranno essere utilizzati per finalità e scopi istituzionali dell’Associazione, nonché amministrative, didattiche, di promozione delle nostre attività, eventi e o di quelle di terzi con i quali condividiamo interessi.
Nel sito assomensana.it, qualora si accettano i cookie, verranno raccolte informazioni in modo anonimo, dal servizio di Google Analytics, relative all'hardware e al software utilizzati, ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, nome di dominio e indirizzi di siti Web dai quali ha effettuato l'accesso. Tali informazioni vengono utilizzate esclusivamente per migliorare la qualità del servizio e fornire statistiche generali relative all'uso del sito assomensana.it – (vedi Cookies Policy).
Nel sito assomensana.it vengono anche raccolte informazioni sulle pagine. I dati relativi alle pagine visitate non vengono mai collegate alle informazioni personali dell'utente.
L’Associazione può divulgare le informazioni personali solo se obbligata da normative di legge o nel caso in cui ci sia la ferma convinzione che tale azione sia necessaria per:
Nota per i minori
I minori di 18 anni possono utilizzare i servizi del sito dell’Associazione solo con la supervisione ed il controllo dei genitori o di altri adulti in loro vece.
La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità sopra citate, nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti.
La documentazione elaborata a seguito delle informazioni da te fornite verrà conservata per un periodo di 11 anni.
Nell’ambito delle indicate finalità i tuoi i dati potranno essere comunicati a:
Per i soggetti sopra indicati vengono indicate solo le informazioni strettamente necessarie allo svolgimento della loro attività. Potrai richiedere l’elenco aggiornato dei destinatari contattando il Titolare del trattamento attraverso i contatti indicati all’inizio della presente informativa.
I dati raccolti dal Titolare del trattamento non verranno trasferiti a soggetti avente sede in Paese Terzi, salvo i casi indicati nelle finalità e base giuridica del trattamento indicati nella presente informativa.
Qualsiasi persona fisica che utilizzi il nostro servizio può:
Per esercitare i propri diritti l’interessato può inviare una email alla casella di posta elettronica . Il termine per la risposta all’interessato è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso), 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità; il titolare deve comunque dare un riscontro all’interessato entro 1 mese dalla richiesta, anche in caso di diniego.
Spetta al Titolare valutare la complessità del riscontro all’interessato e stabilire l’ammontare dell’eventuale contributo da chiedere all’interessato, ma soltanto se si tratta di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive) (art.12, paragrafo 5), se sono chieste più “copie” dei dati personali nel caso del diritto di accesso (art. 15, paragrafo 3); in quest’ultimo caso il titolare deve tenere conto dei costi amministrativi sostenuti. Il riscontro all’interessato di regola deve avvenire in forma scritta anche attraverso strumenti elettronici che ne favoriscano l’accessibilità; può essere dato oralmente solo se così richiede l’interessato stesso (art. 12, paragrafo 1; si veda anche art. 15, paragrafo 3).
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell'articolo 16, dell'articolo 17, paragrafo 1, e dell'articolo 18, del GDPR salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.
Il conferimento dei dati da parte dell’utente è obbligatorio in quanto necessario alla resa del servizio richiesto. Pertanto, l'eventuale rifiuto, da parte dell'utente, di fornire i dati può comportare la mancata prestazione del servizio, nella misura in cui tali dati siano necessari a tali fini.