Sì è proprio così. Anche il cervello invecchia come il resto del corpo. Il processo di invecchiamento è noto come “invecchiamento cerebrale” o “cambiamenti cognitivi legati all’età”. Questo processo è naturale e coinvolge una serie di cambiamenti strutturali e funzionali nel cervello che possono influenzare le capacità cognitive e il benessere mentale delle persone.
Nell'intervista per la rubrica "I corsivi di Virginia" su TorinoOggi.it, la dott.ssa Grivet Brancot risponde a domande quali:
- cosa accade al cervello durante l’invecchiamento?
- Quali sono i comportamenti adeguati per fronteggiare questo processo fisiologico?
- Cosa significa potenziare la mente?
- Come si può allenare il cervello per ottenere questo risultato?
Strategie per un cervello efficiente - Torino
Ci alleniamo per avere un corpo sano e tonico ma non ci curiamo del nostro cervello che invece risente dello stress e degli anni che passano, esattamente come gli altri organi.
Come possiamo prenderci cura della nostra mente, potenziando le abilità mentali e rallentando l’invecchiamento?
Ne parleremo mercoledì 2 Marzo alle 18.00 con il Prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente dell’Università Statale di Milano e Presidente dell’Associazione ASSOMENSANA, la dottoressa Sara Grivet Brancot, psicologa e brain trainer Assomensana per la città di Torino.
Il webinar è gratuito. Gli argomenti scientifici saranno trattati in modo divulgativo e sarà dato ampio spazio alle domande del pubblico
Gli iscritti riceveranno il giorno dell'evento il link per accedere.
Conferenza dal titolo "Il sonno alleato della memoria" presso la sala conferenze del centro polifunzionale e l'Ecomuseo della circoscrizione 1 - Torino (TO).
CONFERENZA DAL TITOLO: "ALLENARE LA MENTE: SE NON LA USI LA PERDI", presso la Sala Conferenze - via Dego n. 6. Relatori dott. Giuseppe IANNOCCARI e d.ssa Sara GRIVET BRANCOT.