Questo sito può far uso di widget di terze parti che utilizzano i cookies.
Per maggiori informazioni leggi la nostra cookie policy
Nicoletta Porcu

IL CERVELLO IN AZIONE...

"Il mio modo di esercitare il pensiero non è cambiato negli anni. E non dipende certo da una mia particolarità, ma da quell'organo magnifico che è il cervello. Se lo coltivi funziona. Se lo lasci andare e lo metti in pensione si indebolisce. La sua plasticità è formidabile. Per questo bisogna continuare a pensare."

[Rita Levi Montalcini]

Pensare per stimolare, per offrire al nostro cervello l'opportunità di mantenersi attivo creando e ricreando nuove connessioni tra i neuroni.

Diversi studi hanno dimostrato che anche il cervello in età adulta mantiene la capacità di riorganizzare ed adattare i collegamenti tra le cellule nervose (la cosiddetta neuroplasticità) in modo da mantenere il più a lungo possibile la propria efficienza.

Com'è possibile che ciò avvenga?

A mio parere tre parole custodiscono la chiave per accedere alla risposta: novità, superamento e cura.

Novità significa dare al cervello la possibilità di cimentarsi in attività inusuali, alle quali non si è abituati, attività che lo "obblighino" ad uscire dagli automatismi… Avete mai pensato alla sensazione che dà tenere lo spazzolino "con l'altra mano", quella che di solito non si utilizza per lavarsi i denti? Ecco, questo può essere un piccolo esperimento che invita il cervello ad attivarsi per compiere un'azione insolita e per lui nuova.

Superamento significa adottare un atteggiamento proattivo, guidato dal desiderio di mettersi in gioco con l'obiettivo di sentirsi agenti del proprio benessere: mantenere la mente allenata aiuta, infatti, a fronteggiare i cambiamenti a cui necessariamente si va incontro nel processo di invecchiamento e permette di ritardare gli eventuali segni invalidanti.

Cura ci riporta al tema della prevenzione e della salute: allenare il cervello e la mente significa darsi la possibilità di migliorare la propria qualità di vita, a qualunque età.

Come psicologa con formazione neuropsicologica, conoscere Assomensana, che da più di dieci anni è impegnata nella ricerca scientifica e nello studio dei meccanismi che aiutano a rallentare il declino cognitivo e a potenziare le funzioni mentali, mi ha permesso di ampliare in un'ottica preventiva le possibilità di intervento rivolgendolo a chiunque voglia prendersi cura delle proprie funzioni cognitive (tra cui rientrano la memoria, l'attenzione, il ragionamento, la creatività...per citarne solo alcune) in modo da mantenerle efficienti il più a lungo possibile.

I Corsi di Ginnastica Mentale™ Assomensana diventano, quindi, un'occasione preziosa per mantenere il cervello "in azione", riscoprire con maggiore consapevolezza le proprie risorse e arricchire la propria esperienza attraverso la condivisione in gruppo.

Entrare a far parte di questa importante rete significa poter diffondere e promuovere anche nel territorio a me vicino il messaggio che una sana longevità è possibile, perciò vi aspetto numerosi!

Corsi di Ginnastica Mentale

dal 25/10/2024 al 18/04/2025 dalle 10:00 alle 11:30 , Piacenza Ass. 50&Più Piacenza Strada Bobbiese, 2

dal 23/10/2024 al 16/04/2025 dalle 17:30 alle 19:00 , su Zoom

dal 22/10/2024 al 15/04/2025 dalle 15:00 alle 16:30 , Piacenza Studio privato Via Scalabrini, 134/A

Chiamami

Area Stampa

Incontro informativo dal titolo "Allenare la mente per una comunicazione più consapevole", organizzato con Auser Fiorenzuola, che si terrà presso il magazzino Gelmetti in via Filzi - Fiorenzuola (PC).

Incontro informativo dal titolo "Allenare la mente e viaggiare tra le sensazioni", organizzato con Auser Fiorenzuola, che si terrà presso il magazzino Gelmetti in via Filzi - Fiorenzuola (PC).

Incontro dal titolo "Asteroide o Galassia? Esplorare lo spazio delle relazioni con l'altro" che avrà come focus la relazione con gli altri a partire dalla comunicazione. Relatrice

L'incontro si terrà presso il magazzino Gelmetti in via Filzi - Fiorenzuola (PC).

Incontro dal titolo "Specchio, specchio delle mie brame è vero che la vita è un continuo esame?" dedicato alla rpesa di consapevolezza nella relazione con se stessi.

L'incontro si terrà presso il magazzino Gelmetti in via Filzi - Fiorenzuola (PC).

Conferenza dal titolo: "Vivere... ad occhi aperti. Nuovi sguardi per nuove prospettive".

Organizzato da Assomensana in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità presso il cortile nuovo del Municipio di Codogno.

La conferenza ha lo scopo di fornire spunti di riflessione su tematiche psicologiche, emotive e cognitive legate alla formazione di pregiudizi e alla costruzione di schemi mentali “preconfezionati” che ostacolano la capacità di costruire nuove prospettive e nuovi significati con cui orientarsi in questa "nuova quotidianità".

 

Conferenza dal titolo 'Improvvisa. Adatta. Supera. Come favorire un cambiamento efficace' che si terrà presso la sede della Famiglia Piasinteina, via San Giovanni a Piacenza.

Lo scopo dell’incontro tenuto dalla dott.ssa Porcu, Psicologa-Neuropsicologa e Brain Trainer Assomensana, è quello di fornire spunti di riflessione legati alla tematica del cambiamento personale, accompagnati da brevi e pratici suggerimenti su come favorire l’adattamento ed il benessere del ‘sistema mente-corpo’ in una realtà psicologica (interna) ed ambientale (esterna) che negli ultimi mesi è stata soggetta a modificazioni repentine e in molti casi imprevedibili.

Il quotidiano di Piacenza, Libertà, in questi giorni ha pubblicato l'articolo "Per tenere il cervello in forma ecco i segreti" scaturito dalla conferenza tenuta dalla d.ssa Nicoletta PORCU dinominata "Strategie e suggerimenti per un invecchiamento efficiente e in salute". L'evento si è tenuto per gli iscritti all'Associazione 50&Più presso la sede di Confcommercio di Piacenza.

La rivista pubblica un articolo dal titolo di "Calo di memoria? Ecco come allenarla"

Conferenza dal titolo: "AIUTARSI A STARE BENE Riconoscere e gestire ansia e attacchi di panico" nella quale interverrà la dott.ssa Nicoletta PORCU, Psicologa-Neuropsicologa, Psicoterapeuta e Brain Trainer Assomensana. La conferenza si terrà presso la Sede della Famiglia Piasinteina VIA S.GIOVANNI, 7 - Piacenza (PC)

CONFERENZA DAL TITOLO: "ALLENARE LA MENTE: SE NON LA USI LA PERDI", presso la Sala Culturale del Palazzo Municipale - via Vittorio Emanuele II n. 4. Relatore dott. Giuseppe IANNOCCARI a Codogno (LO)

Pubblicato articolo dal titolo "Allenarsi contro l'invecchiamento" pubblicato su "LIBERTÀ - Lodigiano"... leggi l'articolo

Chiamami