Questo sito può far uso di widget di terze parti che utilizzano i cookies.
Per maggiori informazioni leggi la nostra cookie policy
RASSEGNA STAMPA | ASSOMENSANA



Attorno allo stesso tavolo, grandi e piccini: giochi per tutta la famiglia, per un Natale all'insegna del divertimento e per i giorni delle feste. Che siano in scatola, tradizionali, tecnologici, non importa: quello che conta è condividere un momento di spensieratezza e magari anche "allenare" il cervello, che non fa mai male....
Con il passare degli anni, il nostro cervello può perdere efficienza, ma esistono strategie per mantenerlo attivo. la ginnastica mentale® di assomensana, basata su studi scientifici, propone un programma di esercizi cognitivi che stimola memoria, logica e creatività. rivolto a persone di ogni età, è...
Superare a suon di lacrime un amore che finisce, un lutto o anche solo un bel film funziona. E produce endorfine. Ma non tutti ci riescono (uomini in testa). Per questo, in giro per il mondo sono nate le "crying rooms" dove lasciarsi andare....
Proviamo a pensare al nostro cervello come a un compagno di viaggio: preferiamo averlo attento, spigliato, reattivo, positivo, oppure lo vogliamo goffo, smemorato, che non riesce a parlare? ...
Parole crociate e sudoku sotto l'ombrellone? Sì, ma non solo. Ecco cosa dice l'esperto per avere una mente davvero giovane. Ne parla il Prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, Presidente Assomensana, in un intervista di Angela Nanni per Men's Health...
Avere un proprio giardino è un privilegio ma per beneficiare dei vantaggi delle piante bastano anche due vasi. Perché prendersi cura dei fiori fa bene alla salute l’abbiamo chiesto al neuropsicologo Iannoccari....
La creatività è un'abilità fondamentale per il benessere della persona, ma spesso viene sottovalutata e addirittura schernita. Ne parla il nostro presidente Iannoccari nella prestigiosa rivista RIVOLUZIONE POSITIVA curata da Fabrizio Favini con il contributo di altri illustri autori. Buona lettura....