Questo sito può far uso di widget di terze parti che utilizzano i cookies.
Per maggiori informazioni leggi la nostra cookie policy
RASSEGNA STAMPA | ASSOMENSANA



Intervista al Presidente di Assomensana, Prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, su Dossier Salute di Repubblica a cura di Luisa Taliento. Estratto dell'articolo: Il ballo può essere considerato una medicina naturale, adatta a tutte le età. Sortisce importanti effetti psichici come la possibilità di scaricare le...
Concentrazione, memoria, attenzione, lucidità sono fondamentali per tutti i tipi di professioni. La scienza ha scoperto che possiamo migliorare le abilità cognitive. Il Prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari spiega come. Articolo di Gabriella Bruschi...
Alcuni studi hanno messo in relazione il decadimento cognitivo e la memoria. Quale è il motivo di questo legame e come intervenire lo abbiamo chiesto al neuropsicologo Giuseppe Iannoccari. A cura di Francesca Parlato...
Il progetto biologico di vivere più di 100 anni non è più un miraggio. Nei giorni scorsi ha presentato presso lo Sporting Club di Miano2 il libro “I 10 pilastri per un cervello efficiente”, da lui curato e scritto a più mani con psicologi, neuropsicologi e psicoterapeuti di lunga e comprovata...
C’è chi ha bisogno di sentire musica ad altissimo volume e chi si sveglia al minimo rumore. Ma quali criteri si devono seguire per scegliere la sveglia più giusta al mattino? Ci spiega tutto il neuropsicologo Iannoccari....
E se il sonno ci rendesse più intelligenti? Come migliorare le performance del nostro cervello dormendo
Chi ha detto che “Chi dorme, non piglia pesci” si sbagliava. Durante il sonno il cervello svolge delle azioni fondamentali per migliorare la sue efficienza. Ne abbiamo parlato con il neuropsicologo Iannoccari....
Intervista al Presidente di Assomensana, Prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, sul n. 11 di marzo 2022 della rivista Diva e Donna a cura di Luisa Taliento. Come tutti gli organi, anche l’encefalo invecchia. La scienza ha però dimostrato che lo stile di vita, oltre il corpo, influenza anche la salute della nostra mente. Ecco i...
Intervista al Prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari a cura di Francesca Parlato. Nostalgia canaglia? Non per forza. Uno studio da poco pubblicato sul Journal Of Neuroscience ha infatti appena dimostrato l'effetto positivo che può indurre un ricordo, una fotografia, una canzone, un profumo, sul dolore fisico, attenuandolo e lenendolo....

PATROCINI & SPONSOR