MAGAZINE
Articoli per sfatare o confermare informazioni su alimentazione, sonno, attivita fisica
Lo sai che
- Tre, due, uno … disegni in forno!
- Vecchio a chi!
- La ginnastica mentale contro l’alzheimer
- Ecce homo (economicus)
- Lo smog offusca il cervello
- Smartphone sotto l’ombrellone? no, grazie
- Smartphone al palo
- Estate: allenare o non allenare, questo è il dilemma
- Non conta arrivare in cima, ma il percorso da fare
- Ma sei proprio tu?
- Dentro o fuori di noi?
- Riuscire o non riuscire, questo è il dilemma
- Come vivere nell’epoca dell’esponenzialità
- Mai dire mai!
- Quali benefici dalla lettura?
- Onda su... onda: attenzione alle interferenze!
- Telepatia tecnologica: cervelli collegati
- E tu, di quale emisfero sei?
- un transistor in meno per un neurone in più
- L’efficienza in due minuti
- Batti il tempo, ritrova slancio
- Tempus fugit
- Il tempo è prezioso
- Come passa il tempo
- Per quanto tempo può funzionare una pila?
- La compagnia fa bene alla salute
- Non solo numeri, ma un lavoro di squadra!
- Pensare positivo: il 6° pilastro per un cervello efficiente
- Il silenzio creativo
- Le relazioni sociali: l’8° pilastro per un cervello efficiente
- Tutto si può dire ma non a tutti
- Il gruppo è più dell’insieme delle singole persone!
- Socialità batte solitudine 1 a 0
- Solitari e solitudine
- Quando si dice mens sana in corpore sano
- Gestire le emozioni, il 7° pilastro per un cervello efficiente
- Cervello vagabondo
- Finalmente le vacanze. dolce far niente, arrivoo!
- Quei vuoti di memoria che riempiono la vita
- Mente batte caldo 3-0
- Per essere intelligenti è necessario che si verifichino 4 condizioni
- Abbiamo diverse forme di intelligenza, ognuno ha la sua
- L’intelligenza non è una capacità unica, si manifesta in molti modi diversi
- Gestire lo stress: il 5° pilastro per un cervello efficiente
- Come si logora il capitale psicologico
- Allenare la mente: il 4° pilastro per un cervello efficiente
- Allenamento a “piccole mete”
- Non è possibile fermare le onde, ma possiamo imparare a fare surf
- Le fatiche immeritate della primavera
- Hobby: fa bene al cervello... come sceglierli
- Hobby: fa bene al cervello... hobbies culturali
- Hobby: fa bene al cervello... cucina e pittura
- Hobby: fa bene al cervello... il giardinaggio
- Hobby: fa bene al cervello... ma che cos'è?
- Abbiamo la stessa età, ma io sono più giovane
- Ma come ragioni?
- Non pensare ad un elefante rosa
- Parlo da solo, ma cosa mi dico?
- Sviluppare il potenziale: motivazione o abitudine?
- Più sono meglio è
- La mente fluida: i pop-up del cervello
- Ridurre gli assembramenti mentali!
- Il lavoro della memoria sensoriale: udito
- Il lavoro della memoria sensoriale: gusto
- Il lavoro della memoria sensoriale: tatto
- Il lavoro della memoria sensoriale: vista
- Il lavoro della memoria sensoriale: olfatto
- Creare nuovi mondi
- I giorni non sono tutti uguali
- Siamo costruttori di ponti o di muri?
- Sulle ali della soddisfazione
- Attenzione, vacanze in corso
- Rimedi mentali per gli acciacchi da caldo
- Caldo e riduzione delle capacità mentali
- Gli effetti del caldo sulla mente
- L’impatto dei social su pensieri ed emozioni
- Immersi nel verde, tanti benefici
- Il cervello verde
- La profezia che si auto-avvera
- Il bello della primavera e della... monna lisa
- Qui e ora: cogliere occasioni per apprendere
- Sento la voce ma non capisco le parole!
- Dai raccontami una storia
- Quanto parli, quanto mi stressi!
- Allenamento mentale: gli italiani sono ancora a quota 37%
- tre, due, uno... disegni in forno!
- Flora batterica, stress e risposta immunitaria
- Domani farò 100 cose!
- Ridurre gli assembramenti mentali!
- Velocità mentale: centometristi o maratoneti?
- Ti annuso, ti riconosco
- So di (non) sapere
- Il cervello in fumo
- Non dico bugie, ma verità alternative
- I profumi della mente
- I ricordi della gioventù
- Ma quale crisi di mezza età!
- I disturbi di memoria al centro della settimana
- La musica rende più attivo il nostro cervello
- Come migliorare le abilità musicali?
Attivita fisica
- Attività fisica a beneficio della mente
- Alzati e cammina!
- Attività fisica: il 3° pilastro per un cervello efficiente
- Attività fisica a beneficio della mente
- Lo sport sviluppa neuroni
- L'attività fisica aiuta a ritardare l'alzheimer
- L'esercizio fisico rinforza il cervello!
Alimentazione
- ‘saporito’ non fa rima con cervello
- La dieta è questione di testa
- Invecchiare dolcemente fa male
- Il gioioso rapporto tra intestino e cervello
- Studio in un boccone
- Quali cibi per la super-mente?
- Lo strano legame intestino-cervello
- Il nettare di bacco fa bene al cervello
- Un bicchiere di vino al giorno... o meglio due!
- Flora batterica, stress e risposta immunitaria
- Siamo ciò che mangiamo
- 10 alimenti per la mente
- Cibi per la memoria
- Attenzione ai cibi
- L’acqua che calma
- I 2 messaggeri dell’alimentazione
- Grasso batte memoria 1 - 0
- La dieta è anche una questione di atteggiamento
- La dieta è questione di testa
- Cioccolato fondente, 30 minuti per dare il massimo
- Lo strano legame intestino-cervello
- L’insolito legame intestino-cervello
- Frutta e verdura contro lo stress
- Orzo, una vera bontà per il cervello
- Ancora sullo zucchero: la tentazione che fa male
- I 10 cibi che mettono di buon umore
- Rimedi naturali per la memoria: menta e rosmarino
- Dieta last minute pro e contro
- Sviluppo muscolare
- La vitamina p protegge il cervello
- Cibi per la mente
- Star bene vivere in salute
- Regole per una corretta alimentazione
Sonno
- Leggere un libro prima di dormire?
- Sonno: il 2° pilastro per un cervello efficiente
- Leggere per un buon sonno
- Chi mi porto a letto stasera?
- Mantenere i ricordi dormendo
- Il sonno facilita i ricordi
- Regole di igiene del sonno